Guida alla coltivazione
L’intento di questa breve guida è inquadrare dal punto di vista pratico l’intero ciclo di produzione, fornendo le basi principali ed i concetti più comuni legati alla produzione del pomodoro da industria. Non potendo coprire l’intero ventaglio di tecniche e peculiarità locali, si andrà a descrivere quello che è considerato come uno standard legato alla moderna e razionale pratica agricola. In particolare i riferimenti numerici sono da considerarsi indicativi e sempre da rivalutare in base alle numerose variabili che non è possibile trattare interamente in un’opera scritta.
– Lavorazioni primarie
– Struttura del terreno
– Tessitura
– Attrezzature per la lavorazione del terreno
– Lavorazioni secondarie
– Trapianto
– Semina
– Determinare i quantitativi irrigui
– Programmare le irrigazioni
– Metodi di irrigazione
– Pivot e Rainger
– Irrigazione per scorriemento
– Principali parassiti funginii
– Batteriosi e virosi
– Parassiti animali
– Caratteristiche del prodotto conferito
– Guida GPS
– Mappatura delle rese
– Mappatura del terreno
– Telerilevamento – remote sensing